I Criteri Ambientali Minimi sono requisiti fondamentali definiti dalla legge per individuare le soluzioni e i materiali migliori dal punto di vista ambientale per consentire il riuso degli stessi.
Nell’edilizia questi criteri si traducono in un miglioramento delle fasi di costruzione e riqualificazione energetica degli edifici; inoltre, identificano i prodotti e le tecniche per rendere sostenibile l’intero ciclo di costruzione. Fondamentale nel processo anche l’utilizzo di materiali ecologici e riciclati, come il legno lamellare.